
- Questo evento è passato.
Il Gioco delle Categorie
Maggio 25, 2019 @ 9:00 - 13:00

Scarica la Scheda di Iscrizione o Iscriviti Online
Il Corso “Impariamo a classificare in classe” ha lo scopo di fornire le conoscenze teoriche e gli strumenti pratici per stimolare una delle funzioni cognitive fondamentali nei processi di pensiero: la categorizzazione.
La categorizzazione è la capacità di raggruppare e classificare gli elementi che incontriamo nell’ambiente. La capacità di categorizzazione consiste nel suddividere il continuum dell’esperienza in unità discrete (classi o categorie), individuando somiglianze e differenze tra le entità del mondo. Le classi o categorie sono definite isolando alcune caratteristiche o tratti pertinenti, in modo che è possibile distinguere un oggetto da un altro.
Essa offre numerose possibilità:
- fare inferenze sulle loro proprietà
- interagire, utilizzarli
- dare loro un’etichetta, un nome
Senza la capacità di identificare e categorizzare gli elementi, sarebbe impossibile apprendere, ragionare, prendere decisioni.
Le persone categorizzano il loro ambiente per molteplici ragioni
- raggruppano gli oggetti e le entità che hanno caratteristiche simili, e formano delle categorie in base a queste entità;
- raggruppano gli oggetti e le entità che hanno funzioni simili, e formano delle categorie funzionali;
- denominazione: le categorie permettono di dare lo stesso nome ad entità differenti, appartenenti alla stessa categoria.
E’ importante nella scuola dell’infanzia giocare con il linguaggio con interventi di stimolazione perché è utile per la comprensione e la preparazione alla lingua scritta.
Obiettivi
- Stimolare i processi di classificazione e categorizzazione
- Suddividere l’esperienza in categorie maneggevoli e significative, che raggruppano cose anche molto diverse.
- Promuovere l’attenzione sostenuta e selettiva
- Promuovere la ricerca visiva
- Arricchire il patrimonio semantico – lessicale
- Stimolare l’abilità di eseguire un compito
- Stimolare la memorizzazione
- Stimolare la capacità di fare inferenze sulle nuove esperienze.
Data
25 maggio 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Programma
Il corso si articola in due parti:
- Teorica
- Definizione delle categorie sovraordinate e subordinate
- laboratoriale con esercitazioni pratiche
- Attività di classificazione
- Categorie in movimento
Destinatari
Docenti ed educatori della Scuola dell’Infanzia; Insegnanti di sostegno; Operatori di ludoteca e centri per l’infanzia.
Costo
La partecipazione al corso prevede un costo di iscrizione di 60,00 euro con fattura fiscale. E’ possibile pagare con la carta docente. Verrà rilasciato attestato Miur.
MATERIALE DIDATTICO
Durante il Corso verranno fornite ai partecipanti:
- schede operative
- scatole multifunzioni
- flash cards
- vademecum sull’organizzazione del laboratorio in classe
Il corso è organizzato in partenariato con ASSOCIAZIONE CULTURA E FORMAZIONE, ente accreditato al MIUR ai sensi del DM 177/2000 Direttiva 170/2016
Error: Contact form not found.